Menu principale:
L’azienda agricola Lo Friddo, iscritta alla Banca Nazionale degli Operatori Ortofrutticoli, nasce nel 2005 dalla passione per il mondo agricolo del titolare l’Ing. Giuseppe Lo Friddo.
L’azienda è specializzata nella coltivazione di ortaggi in ambiente protetto e nello specifico trattasi di serre non riscaldate artificialmente.
I terreni dell'azienda sono in contrada Mignechi e contrada Bulala, nell’agro di Gela, distante tra loro circa due chilometri. Il terreno di dette contrade, prevalentemente di natura sabbiosa, è particolarmente vocato per la coltivazione dei pomodori. La vicinanza del mare consente di avere un microclima temperato, anche nei periodi più freddi dell’anno, un’alta qualità del terreno e una particolare salinità delle acque di fertirrigazione, fattori che, uniti al continuo monitoraggio dei parametri vegetativi delle piante, porta a produrre un pomodoro color rosso mattone anche nei mesi più freddi della stagione invernale.
La conduzione dell’azienda è affidata al titolare che dispone sia di serre tradizionali (paletti di cemento e legno) sia di strutture in ferro. La duplice struttura consente di poter produrre pomodoro per l’intero anno solare; infatti, la significativa altezza delle strutture in ferro permettono in estate di poter produrre, con l’accorgimento di sostituire parte della plastica del tetto con la rete anti-
Fatta questa doverosa descrizione dell'azienda, ci vogliamo soffermare sul nostro slogan "
Oltre al marchio Mangiamì l'azienda offre la possibilità di commercializzare il prodotto con un differente marchio, Mangiacongusto
Sul sito www.mangiacongusto.it è possibile visionare il packaging ed altro di detto marchio.
________________________________________________________________
... quando poi davanti a te si apriranno tante strade e non saprai quale prendere, non imboccare una a caso, ma siediti e aspetta. Respira con la profondità fiduciosa con cui hai respirato il giorno in cui sei venuta al mondo, senza farti distrarre da nulla, aspetta e aspetta ancora.
Stai ferma, in silenzio, e ascolta il tuo cuore.
Quando poi ti parla, alzati e và dove lui ti porta.
Susanna Tamaro "Và dove ti porta il cuore"
________________________________________________________________
Il Castello di Donnafugata a Ragusa
__________________________________________________________
Inserisci i tuoi riferimenti
Azienda Agricola Lo Friddo Giuseppe -